DengueOnline.com

“Butantan-DV” il nuovo vaccino per la dengue – in dose singola – efficacia all’80%; studiato in Brasile. In commercio probabilmente dal 2026.

Secondo uno studio clinico, attualmente in fase 3, pubblicato sul The New England Journal of Medicine, il vaccino Butantan-DV in dose singola contro la Dengue ha mostrato un’efficacia dell’80%
I risultati della ricerca dell’istituto Butantan di San Paolo sono risultati molto promettenti! Il fatto che il nuovo vaccino denominato “Butantan-DV”, in dose singola, abbia dimostrato un’efficacia superiore all’80% nello studio pubblicato sul prestigioso The New England Journal of Medicine è certamente una notizia molto positiva, in un momento in cui ovunque in America Latina è stato proclamato lo stato di emergenza.
La possibilità di utilizzare una singola dose offre numerosi vantaggi, tra cui:
Benefici logistici e economici. Difatti una dose singola riduce i costi di produzione e distribuzione del vaccino, rendendolo più accessibile a un numero maggiore di persone.
Protezione più rapida. E questo è particolarmente importante in paesi dell’America Latina come il Brasile, dove la dengue è iperendemica e la protezione rapida è fondamentale per prevenire l’infezione e la diffusione della malattia.

I risultati delle prime due annate di seguito nella fase 3 del nuovo vaccino Butantan-DV sono certamente molto promettenti!
È stata una notizia importante leggere l’articolo pubblicato su The New England Journal of Medicine, la rivista medica più prestigiosa del mondo, riguardante il vaccino Butantan-DV contro la dengue. Questa pubblicazione attesta il rigore e la qualità del lavoro svolto dai ricercatori di 16 centri brasiliani, coordinati dall’Istituto Butantan.
Come ha dichiarato Esper Kallás, specialista in malattie infettive e primo autore dell’articolo, i risultati del follow-up di cinque anni saranno disponibili a giugno e a quel punto sapremo di più sulla durata della protezione indotta dal vaccino.
L’Istituto Butantan è un centro di ricerca biomedica di primo livello situato in San Paolo, Brasile e affiliato al Ministero della Sanità del paese. Fondato nel 1901 da Vital Brazil, il centro è noto per la sua produzione di farmaci immunobiologici e biopharmaceuticals, nonché per la sua collezione di animali velenosi e per la produzione di antitossine ed antiveleni.
Gli scienziati dell’Istituto Butantan intendono presentare un rapporto all’ANVISA per richiedere la registrazione del nuovo vaccino contro la dengue. Se tutto va bene, l’approvazione definitiva del vaccino potrebbe arrivare nel 2025. Questo sarebbe un altro passo avanti nella lotta contro la dengue in Brasile e in tutto il mondo.
Le statistiche fornite dagli studi di fase 3 sono molto promettenti e mostrano un’efficacia complessiva del vaccino Butantan-DV contro la dengue del 79,6%.
È interessante notare come l’efficacia del vaccino varia a seconda dell’età dei partecipanti, con un’efficacia più alta nei gruppi di età compresi tra i 18 e i 59 anni (90,0%), seguita dai bambini tra i 2 e i 6 anni (80,1%) e dai ragazzi tra i 7 e i 17 anni (77,8%).
È anche notevole il fatto che il vaccino sia efficace anche nei pazienti privi di evidenze di infezioni precedenti da dengue, offrendo una protezione significativa sia ai soggetti non esposti (73,6%) sia a quelli esposti in passato, avendo soggiornato in paesi endemici (89,2%).
Come affermato dal virologo Maurício Lacerda Nogueira, i risultati dello studio di fase 2 hanno dimostrato che i quattro sierotipi virali attenuati di Butantan-DV si moltiplicano nell’organismo umano e inducono una risposta equilibrata in termini di produzione di anticorpi, il che suggerisce che la sua efficacia contro i sierotipi DENV-3 e DENV-4 potrebbe essere altrettanto buona.
È importante sottolineare che questo vaccino si è dimostrato estremamente sicuro anche per le persone che non hanno mai avuto la dengue, il che lo pone a vantaggio rispetto al primo vaccino disponibili sul mercato. (Dengvaxia) e sovrapponibile al vaccino Qdenga.

Sembra che lo studio di fase 3 del vaccino Butantan-DV contro la dengue stia procedendo bene e abbia raggiunto i suoi obiettivi primari. La sperimentazione, che è la più grande mai condotta esclusivamente in Brasile, è iniziata nel 2016 e ha coinvolto oltre 16.000 volontari da tutto il Paese. Il vaccino ha dimostrato un’efficacia del 79,6% contro la dengue e ha mostrato di essere efficace contro il sierotipo 1 e 2 del virus. La fase 3 dello studio è ancora in corso e si prevede che si concluderà a giugno.
È importante notare che la dengue è un problema sanitario significativo in Brasile, con oltre 1,6 milioni di casi notificati nel 2023 e un tasso di incidenza di 107,1 casi per 100.000 abitanti. Il vaccino Butantan-DV potrebbe rappresentare un’importante soluzione per contrastare l’epidemia di dengue in Brasile e potrebbe essere disponibile per l’uso generale nel 2025.
Dengvaxia e Qdenga sono due vaccini contro la dengue attualmente disponibili sul mercato. Dengvaxia è prodotto da Sanofi Pasteur e richiede tre dosi per una protezione completa. È indicato per bambini di età compresa tra 9 e 16 anni che hanno già avuto la dengue. Qdenga, invece, è prodotto da Takeda e richiede due dosi per una immunizzazione completa. È indicato per adulti, adolescenti e bambini di età superiore a 4 anni, indipendentemente dallo stato sierologico.

dr. Paolo Meo

BIBLIOGRAFIA INTERNAZIONALE

  1. “Safety and efficacy of an attenuated tetravalent dengue vaccine in Brazil: interim analysis of a phase 3 randomised, observer-masked trial” (The Lancet Infectious Diseases, 2020)
  2. “Efficacy of the Butantan-DV tetravalent dengue vaccine in Brazil: an interim analysis of a randomised, observer-masked, placebo-controlled, phase 3 trial” (The Lancet Infectious Diseases, 2020)
  3. “Development of a safe and effective tetravalent dengue vaccine: challenges and opportunities” (Expert Review of Vaccines, 2021)
  4. “Global, regional, and national burden of dengue, 1990-2017: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2017” (The Lancet Infectious Diseases, 2019)
    5. Live, Attenuated, Tetravalent Butantan–Dengue Vaccine in Children and Adults
    https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2301790 

Condividi questo articolo

Altri articoli

error: Content is protected !!
Torna in alto